Il Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale attiva un canale blended e-learning al fine di consentire agli studenti che scelgono tale percorso di seguire on line la maggior parte dei corsi. La modalità tradizionale, a cui si farà ricorso soprattutto nel terzo anno, sarà comunque integrata da materiali aggiuntivi fruibili on line. Nel canale e-learning il metodo di insegnamento consiste in un sistema integrato di strumenti che includono schermate composte da testo e audio, collegamenti ipertestuali, glossari, questionari di autovalutazione, oltre che animazioni e video-lezioni tenute dai docenti del Corso di Laurea.
Rispetto allo studente iscritto al canale tradizionale, lo studente e-learning ha i medesimi oneri in termini di programmi di studio ed esami e consegue il medesimo titolo a conclusione del percorso di studio. Gli studenti del canale e-learning avranno a disposizione insegnamenti cosiddetti "asincroni” e realizzati in base ad uno standard tecnico predeterminato che potranno essere fruiti in ogni luogo e in ogni momento con un pc connesso ad Internet o con altri strumenti quali tablet e smartphone.
Il canale e-learning, oltre a consentire la fruizione asincrona e a distanza degli insegnamenti, consente importanti interazioni attraverso un insieme specificamente organizzato di modalità che vanno dai tutoraggi on line, ai forum, alle chat, dalle stanze virtuali, agli strumenti di cooperazione a distanza. Agli studenti del canale e-learning è, inoltre, dedicato uno specifico servizio di assistenza tecnica multicanale finalizzato a supportare chiunque nella fruizione a distanza.
I programmi d'esame sono gli stessi del Corso di Laurea tradizionale. Gli esami sono in presenza con i medesimi docenti ufficiali del Corso di Laurea e-learning. Il titolo di studio rilasciato è il medesimo titolo che si consegue nel Corso di Laurea tradizionale.
Di seguito trovi gli insegnamenti erogati in e-learning con le relative informazioni di dettaglio
Puoi seguire la maggior parte dei corsi on line, quando vuoi, dove vuoi e con qualsiasi dispositivo. La modalità tradizionale, a cui si farà ricorso soprattutto nel terzo anno, sarà comunque integrata da materiali aggiuntivi fruibili on line. Il materiale didattico è sempre a tua disposizione sulla piattaforma. Potrai conciliare studio, lavoro e vita personale.
La piattaforma e i contenuti didattici sono sviluppati per adattarsi in automatico al dispositivo che stai utilizzando.
Puoi monitorare i tuoi progressi nelle lezioni e nella carriera universitaria grazie ad un sistema di tracciamento avanzato integrato con la piattaforma ESSE3.
I docenti e i programmi d'esame sono gli stessi del corso di laurea tradizionale. Gli esami sono in presenza con i medesimi docenti ufficiali. Il titolo di studio rilasciato è il medesimo che si consegue nel corso di laurea tradizionale.
I tutor sono a tua disposizione per aiutarti e supportarti. Entrerai a far parte di una community con cui interagire grazie a strumenti di interazione online.
Puoi avere a disposizione un servizio di assistenza tecnica multicanale finalizzato a supportarti durante la fruizione a distanza.
Dal 17 luglio 2017 alle ore 13.00 del 28 agosto 2017
Iscriviti esclusivamente on-line collegandoti al sito www.unica.it > Iscrizioni e servizi online > Servizi online per gli studenti > SERVIZI ONLINE PER GLI STUDENTI.
Prima della partecipazione alla prova
Perfeziona l'iscrizione alla prova con il pagamento della tassa d'iscrizione pari a euro 22,55, la cui ricevuta dell'avvenuto pagamento dovrà essere esibita il giorno della prova.
4 Settembre 2017
Presentati per sostenere la prova secondo quanto riportato nel sito della facoltà e ricorda di portare con te la ricevuta dell'avvenuto pagamento della tassa di iscrizione alla prova stessa. Eventuali ulteriori indicazioni saranno rese disponibili nel sito della facoltà.
Entro il 30 Settembre 2017
Dopo la pubblicazione dei risultati delle prove di verifica della preparazione iniziale, compila on-line la domanda di immatricolazione disponibile al seguente link.
Entro il 5 Ottobre 2017
Perfeziona l'immatricolazione con il pagamento della prima rata delle tasse universitarie. Il suo mancato pagamento nei termini previsti comporterà l'archiviazione d'ufficio della richiesta di immatricolazione, che determinerà la mancata attivazione della carriera universitaria.
Ottobre 2017
Inizia le attività didattiche all'interno della piattaforma accedendo a tutti i contenuti e a tutti gli strumenti d'interazione previsti per ciascun insegnamento.